Uno dei principali problemi nell’isolamento di un edificio riguarda i cosiddetti ponti termici, cioè i punti dove viene trasferita gran parte della dispersione termica e che, per le loro caratteristiche, risultano difficili da isolare con i materiali tradizionali ad alto spessore. Si tratta delle spallette delle finestre, dei sotto balconi, dei sotto gronda e molti altri.
Il basso spessore di NATIS consente di intervenire sui ponti termici
Con pochi millimetri di spessore, da 1 a 10, le due versioni del prodotto Natis consentono la correzione dei ponti termici senza costosi lavori strutturali e modifiche alle facciate.
La versione Paste consente di applicarlo a spatola in più mani e raggiungere spessori dai 2 ai 10 millimetri di spessore, che equivalgono a 4-20 centimetri di isolanti tradizionali.
Con la versione Paint, più liquida e applicabile a rullo o a spruzzo con Airless, si possono fare 1 o 2 millimetri di spessore che equivalgono, in questo caso, a 4-6 centimetrio dun isolante ad alto spessore.

I VANTAGGI DI NATIS
Il basso spessore è solo uno dei vantaggi dell’isolante termico Natis.
Ci sono altri vantaggi importanti che garantiscono un isolamento di alta qualità: la traspirabilità, l’essere anti umidità, molto resistente e durevole nel tempo, è ignifugo e completamente privo di elementi tossici.
La velocità di applicazione riduce i costi di manodopera. Il prezzo del prodotto, comunque, è stato pensato per essere concorrenziale tra i migliori prodotti nanotecnologici del mercato.
Vantaggi degli isolanti a basso spessore Natis
I principali benefici offerti dai prodotti Natis per l’isolamento senza lavori strutturali includono:
- Riduzione degli spessori: L’utilizzo di pitture e rasanti termoisolanti consente di ottenere un’efficace barriera isolante con pochi millimetri di applicazione.
- Adattabilità alle superfici esistenti: I prodotti Natis possono essere applicati su pareti, sotto terrazzi, ponti termici senza necessità di demolizioni o ricostruzioni.
- Applicazione semplice e veloce: L’isolamento a basso spessore è facile da installare e richiede tempi di posa ridotti rispetto ad un isolante tradizionale ad alto spessore
- Isolamento anche su edifici storici: Grazie allo spessore ridotto, gli isolanti Natis sono ideali per edifici vincolati dove non è possibile alterare l’aspetto estetico.
Perché scegliere l’isolamento termico Natis?
L’isolamento termico a basso spessore è una soluzione sempre più richiesta per ridurre i consumi energetici e migliorare il comfort termico di case e aziende. Le soluzioni offerte da Natis sono perfette per chi desidera:
- Migliorare l’efficienza energetica senza dover affrontare costosi interventi di ristrutturazione.
- Evitare modifiche invasive agli edifici.
- Mantenere l’aspetto estetico originale delle superfici trattate.
L’isolamento senza lavori strutturali con gli isolanti a basso spessore Natis è la risposta ideale per chi cerca efficienza energetica e comfort senza interventi invasivi. Per saperne di più sui prodotti Natis, contatta l’azienda all’indirizzo email info@natis.it