Domande frequenti
1. Come funziona il sistema di isolamento termico nanotecnologico Natis?
Il sistema Natis utilizza microsfere ceramiche (misurabili in Micron) con il vuoto all’interno, incorporate in una vernice o in un rasante con una composizione chimica esclusiva. Queste microsfere bloccano efficacemente il flusso di calore attraverso molteplici meccanismi:
– Riflessione termica (meccanismo principale): Le microsfere agiscono come uno scudo termico, riflettendo una parte significativa della radiazione termica in entrata.
– Assorbimento e dissipazione del calore: Il materiale ceramico assorbe parte del calore e lo dissipa in modo efficiente, riducendo ulteriormente il trasferimento di calore.
– Riduzione della conduzione termica (meccanismo secondario): Il vuoto interno alle microsfere ostacola il trasferimento di calore per conduzione.
I materiali isolanti tradizionali, come l’EPS o la lana minerale, si basano principalmente sullo spessore per rallentare il flusso di calore, e quindi hanno bisogno di interventi strutturali.
2. Quali sono i vantaggi di NATIS?
– Applicazione significativamente più sottile: pochi millimetri di Natis possono fornire un isolamento equivalente a diversi centimetri di materiali tradizionali, risparmiando spazio e riducendo l’uso di materiali.
– Traspirabilità: Natis impedisce la formazione di condensa e muffa, a differenza di molti isolanti tradizionali.
– Facilità di applicazione: Natis può essere applicato come una pittura o un rasante, richiedendo meno tempo e manodopera specializzata rispetto all’installazione di un isolamento ingombrante.
– Prodotto ecologico e resistente. NATIS non ha componenti tossiche, a differenza di molti materiali tradizionali, ed è molto resistente (mentre tutti gli isolanti tradizionali sono fragili)
3. Natis è destinato solo ai nuovi edifici o può essere utilizzato anche in quelli esistenti?
Natis è adatto sia per le nuove costruzioni che per il retrofit di edifici esistenti. La sua applicazione sottile lo rende ideale per le ristrutturazioni in cui l’aggiunta di un isolamento tradizionale potrebbe risultare impraticabile od avere significativi incrementi di costi e durata del cantiere.
4. La velocità di installazione e i costi sono i principali vantaggi?
Se la velocità e il risparmio sui costi sono vantaggi significativi, altri benefici chiave sono:
– Maggiore efficienza energetica: Natis riduce drasticamente la perdita di calore, con conseguente riduzione del consumo energetico per il riscaldamento e il raffreddamento.
– Miglioramento dell’ambiente interno: la traspirabilità favorisce un ambiente interno più salubre, prevenendo l’accumulo di umidità e muffa.
– Sostenibilità ambientale: I prodotti NATIS sono tutti realizzati con componenti ecologiche e quindi senza costi di smaltimento a fine vita.
5. Quali sono i diversi tipi di prodotti della linea Natis?
Natis offre una gamma di prodotti personalizzati per applicazioni specifiche:
–Natis Paste (Rasante): Rasante applicato a spatola, ideale per creare uno scudo termico su pareti, sottotetti o sottoterrazzi di edifici in muratura.
– Natis Paint: un microstrato applicato a spruzzo o a rullo che garantisce l’isolamento e una finitura decorativa su pareti esterne o interne in muratura.
– Natis Industrial: formulato per applicazioni industriali, offre isolamento termico, impermeabilità e resistenza alla corrosione.
6. A quali applicazioni può essere destinato il sistema di isolamento termico nanotecnologico Natis?
Natis ha applicazioni versatili in:
– Edifici residenziali: pareti, tetti e spazi interni di case e appartamenti.
– Edifici commerciali: uffici, centri commerciali, spazi pubblici, magazzini, aziende agricole ecc.
– Strutture industriali: fabbriche, magazzini, macchinari, tubazioni, container, silos, serbatoi ecc.
– Edifici storici: fornisce isolamento senza alterare l’aspetto dell’edificio e garantendo ecologicità, traspirabilità e sicurezza (essendo ignifugo)
7. Qual è lo spessore tipico dell'applicazione di Natis e come si confronta con l'isolamento tradizionale?
Natis Paste può essere applicato in spessori da 2 mm a 10 mm, mentre Natis Paint va da 1 mm a 2 mm. È notevole che 4 mm di Natis Paste forniscano un isolamento equivalente a 8 cm di EPS. Mentre 8 mm equivalgono a circa 16 centimetri di EPS bianco. La versione Paint e Industrial hanno una capacità isolante ancora superiore: 1 mm equivale a 4 centimetri di un isolante tradizionale.
8. Quali sono i vantaggi ambientali dell'utilizzo di Natis?
Natis contribuisce alla sostenibilità ambientale attraverso:
– Riduzione del consumo energetico: il miglioramento dell’isolamento porta a una minore richiesta di energia per il riscaldamento e il raffreddamento, riducendo la dipendenza dai combustibili fossili.
– Minore utilizzo di materiale: l’applicazione sottile richiede meno materiale rispetto all’isolamento tradizionale.
– Composizione ecologica: i prodotti Natis sono a base d’acqua e hanno un bassissimo valore VOC (Composti Organici Volatili), riducendo al minimo le emissioni nocive e risultando completamente ecologico.