Q&A

Gli isolanti termici Natis sono sistemi composti prevalentemente da microsfere ceramiche legate da un legante a base d’acqua. Queste microsfere sono progettate a livello nanotecnologico per migliorare le loro proprietà termoisolanti.

I materiali isolanti tradizionali rallentano principalmente il flusso di calore per conduzione. Natis, invece, utilizza microsfere di ceramica che bloccano efficacemente il trasferimento di calore.

L’effetto “scudo termico” si riferisce alla capacità dei prodotti Natis di riflettere le radiazioni termiche. Questa proprietà riflettente aiuta a deviare il calore, impedendo che penetri o esca dall’edificio.

I vantaggi dell’isolamento Natis includono la facilità di applicazione, il miglioramento della qualità dell’aria interna grazie alla traspirabilità e la durata nel tempo, che riduce la necessità di frequenti interventi di manutenzione.

L’isolamento Natis è altamente traspirante e consente la fuoriuscita dell’umidità, evitando l’accumulo di condensa che può portare alla formazione di muffe. Questa traspirabilità favorisce un ambiente interno più sano.

I prodotti Natis possono essere applicati in modo rapido e semplice senza attrezzature o competenze specifiche. Questa facilità di applicazione si traduce in una riduzione dei costi di manodopera e in un più rapido completamento del progetto.

Natis Paste è un rasante più spesso, applicato a spatola, che richiede una finitura con intonaco o pittura, mentre Natis Paint è un rivestimento più sottile, applicato a spruzzo o a rullo, che fornisce una superficie finita.

L’isolante versione Industrial Natis può essere applicata su un’ampia gamma di superfici, particolarmente indicata per i metalli, dall’ acciaio, al ferro, all’alluminio ecc.., ma anche su legno e plastiche. Questa versatilità la rende adatta a diverse applicazioni, soprattutto in ambito industriale.

Uno strato di 4/6 mm di Natis Paste fornisce un isolamento equivalente a 8/12 cm di EPS a seconda della qualità, dimostrando la sua superiore capacità isolante nonostante il profilo sottile.

Natis è considerato sostenibile dal punto di vista ambientale grazie al suo basso contenuto di VOC, alla sua lunga durata e al suo contributo al risparmio energetico, riducendo in ultima analisi l’impronta di carbonio di un edificio

SEI PRONTO PER USARE LA NANOTECNOLOGIA NEL TUO PROSSIMO PROGETTO?

Contattaci per trovare la soluzione perfetta per te...